per saperne di più
10:03 · 11 novembre 2025

Notizie del mattino (11.11.2025)

GOLD
Commodities
-
-

 

  • Il dollaro statunitense è in rialzo oggi, mentre gli indici azionari americani sono per lo più stabili dopo il rally di ieri, quando le azioni Nvidia sono salite di oltre il 5% — la loro performance più forte da aprile. I mercati sono sempre più fiduciosi che il record del più lungo shutdown del governo statunitense stia per concludersi. I senatori democratici hanno rotto le linee di partito per raggiungere un accordo con i repubblicani, e il Senato ha approvato una legislazione per porre fine allo stallo con un voto di 60 a 40. Ora il disegno di legge deve essere approvato dalla Camera dei Rappresentanti e firmato dal presidente Donald Trump.
  • Le letture macroeconomiche più importanti di oggi sono l’indice tedesco ZEW sul sentiment economico e sulle condizioni attuali (ore 10:00 GMT) e i dati statunitensi NFIB (ore 11:00 GMT), che offriranno maggiori dettagli sulla situazione delle piccole imprese americane, che impiegano quasi la metà dei lavoratori degli Stati Uniti. Il mercato polacco rimane chiuso oggi per la Festa dell’Indipendenza, mentre i mercati canadesi sono chiusi per il Giorno della Memoria.
  • Gli indici azionari europei stanno registrando lievi ribassi dopo una sessione debole in Asia, dove sia il Nikkei giapponese sia l’Hang Seng di Hong Kong hanno chiuso in calo. L’indice giapponese Economy Watchers è salito a 49,5, sopra le aspettative di 47,1 e il valore precedente di 47,5. I metalli preziosi sono in rialzo, in parte a causa della prospettiva di una riapertura del governo, con l’oro che si attesta intorno a 4.130 dollari l’oncia, vicino ai massimi delle ultime tre settimane. Le materie prime energetiche sono invece in leggero calo, con petrolio e gas naturale sotto pressione.
  • I ricavi di Vodafone per il primo semestre si sono attestati a 19,61 miliardi di euro, leggermente al di sotto delle aspettative di 19,62 miliardi, mentre il debito netto è sceso a 25,94 miliardi (stime: 27,19 miliardi). L’EBITDA rettificato ha raggiunto 5,73 miliardi (stime: 5,65 miliardi). Nel secondo trimestre, i ricavi da servizi sono stati pari a 8,47 miliardi (stime: 8,26 miliardi), e la crescita organica dei ricavi da servizi nel Regno Unito è stata dell’1,2% (stime: 1,58%). L’azienda prevede che il flusso di cassa libero rettificato (FCF) a fine anno sarà nella parte alta della fascia 2,4–2,6 miliardi di euro, e l’EBITDA rettificato nella parte alta della fascia 11,3–11,6 miliardi.
  • Nel mercato delle criptovalute, il Bitcoin resta sopra i 105.000 dollari, ed Ethereum si aggira intorno ai 3.550 dollari, anche se la maggior parte delle criptovalute registra ribassi tra il 2% e il 5%; ad esempio, Cardano arretra di oltre il 3%.
  • Trump ha avvertito che, se la Corte Suprema dovesse annullare i dazi commerciali, una simile decisione potrebbe costare agli Stati Uniti oltre 3.000 miliardi di dollari e danneggiare la sicurezza nazionale. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha dichiarato che un ampio gruppo di aziende americane trarrebbe beneficio dall’allentamento delle sanzioni e dalla riduzione dei dazi tra Washington e Pechino. Secondo The Information, Apple avrebbe deciso di posticipare il lancio dell’iPhone Thin — una versione leggermente più piccola con fotocamera e batteria meno performanti. Nel frattempo, ministri cinesi e canadesi hanno tenuto colloqui e concordato che entrambe le economie dovrebbero rafforzare la cooperazione.
11 novembre 2025, 12:05

DAX: DE40 misto nonostante il sentiment positivo in Europa📊Le azioni Fraport al massimo degli ultimi 6 anni

11 novembre 2025, 12:02

Il sentiment economico tedesco ZEW è molto più debole del previsto

11 novembre 2025, 12:01

TSMC registra la crescita dei ricavi più bassa in oltre un anno 📊

11 novembre 2025, 10:15

Calendario economico: in primo piano la lettura ZEW della Germania e l'indice NFIB degli Stati Uniti

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo