per saperne di più
10:54 · 10 novembre 2025

La crescente domanda di chip spinge TSMC

TSMC
Azioni
TSM.US, Taiwan Semiconductor Manufacuring Company Ltd - ADR
-
-

Il produttore taiwanese di chip TSMC ha registrato a ottobre 2025 un fatturato in aumento del 16,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un record di 367,47 miliardi di TWD, pari a circa 11,87 miliardi di USD. Sebbene si tratti del tasso di crescita più lento da febbraio 2024, resta solido grazie a una forte domanda trainata dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale e dall’espansione dei data center. Nei primi dieci mesi del 2025, il fatturato di TSMC è cresciuto del 33,8% su base annua, raggiungendo 3,13 trilioni di TWD.

La crescita dell’intelligenza artificiale sta aumentando significativamente la domanda dei processi produttivi più avanzati di TSMC, inclusi i chip prodotti con tecnologia a tre nanometri e i previsti processi a due nanometri. I chip a tre nanometri offrono maggiore densità di transistor, migliori prestazioni e minore consumo energetico, caratteristiche fondamentali per l’esecuzione di modelli AI sempre più complessi nei data center e nei dispositivi edge. I processi a tre e due nanometri consentono maggiore potenza di calcolo riducendo il consumo energetico, particolarmente importante per applicazioni ad alta intensità computazionale come machine learning, analisi di big data e automazione dei processi. L’azienda evidenzia già l’elevata utilizzazione della capacità produttiva e la crescente domanda per le sue tecnologie più avanzate.

Oltre all’impatto diretto dell’AI sulla domanda dei processi avanzati, l’intelligenza artificiale sta plasmando le catene di approvvigionamento globali e le tendenze degli investimenti nel settore dei semiconduttori. Le aziende aumentano le spese non solo per la produzione di chip, ma anche per l’espansione delle infrastrutture dei data center, dei sistemi di calcolo e dei componenti di supporto, inclusi sistemi di raffreddamento avanzati e materiali specializzati. Questo effetto moltiplicatore accelera l’innovazione e stimola la competizione tra i produttori, favorendo l’introduzione più rapida di nuove generazioni tecnologiche e aumentando il ritmo di crescita complessivo del settore.

Nonostante il rallentamento della crescita mese su mese, TSMC rimane un fornitore chiave per le principali aziende del settore AI, inclusa NVIDIA, che ha recentemente richiesto consegne maggiori di chip. Inoltre, TSMC prevede di aumentare i prezzi dei propri servizi di produzione: i report indicano incrementi medi dell’8-10% a partire dal 2026 per i processi avanzati, con alcuni nodi e clienti che potrebbero subire aumenti fino al 10%. Gli adeguamenti riguarderanno processi a due e tre nanometri e metodi di packaging avanzati, spinti da maggiori investimenti, costi di produzione più elevati in nuove sedi e crescente domanda di chip AI.

I risultati di TSMC stanno avendo un impatto positivo sul sentiment del settore tecnologico, sebbene gli investitori restino cauti per possibili correzioni di mercato e valutazioni elevate. Le prospettive di una domanda sostenuta per i semiconduttori più avanzati rendono TSMC e i suoi clienti attori strategicamente importanti a livello globale. I risultati di ottobre confermano la solidità del mercato dei semiconduttori guidato dall’AI, pur segnalando un naturale rallentamento della crescita dopo un periodo di espansione dinamica, evidenziando come la domanda di tecnologie avanzate sia uno dei principali motori di crescita e trasformazione del settore, rendendo TSMC un partecipante strategicamente rilevante nello scenario tecnologico globale.

 

Fonte: xStation

10 novembre 2025, 10:53

Da ottobre, oltre 40 milioni di americani soffrono di insicurezza alimentare. Cosa significa questo per il mercato?

10 novembre 2025, 10:52

L’inflazione cinese torna positiva: segnali di ripresa economica?

10 novembre 2025, 10:28

Notizie del mattino (10.11.2025)

7 novembre 2025, 18:45

Il CAD guadagna terreno grazie ai solidi dati del mercato del lavoro canadese 💡

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo