- Fatturato in crescita del 63%
- Ricavi in Usa in aumento del 77%
- Clienti in aumento del 45%
- Utile netto a 476 milioni di dollari, margine al 40%
- Il rapporto prezzo utili oltre i 650 non convince, troppo elevato
- Fondamentali ottimi, i prezzi sembrano peró fuori controllo
- Fatturato in crescita del 63%
- Ricavi in Usa in aumento del 77%
- Clienti in aumento del 45%
- Utile netto a 476 milioni di dollari, margine al 40%
- Il rapporto prezzo utili oltre i 650 non convince, troppo elevato
- Fondamentali ottimi, i prezzi sembrano peró fuori controllo
Fatturato a +63% su base annua a1,18 miliardi di dollari, ricavi negli Usa in crescita del 77% su base annua e 20% su base trimestrale a 883 milioni di dollari. I clienti crescono del 45% su base annua e del 7% su base trimestrale, utile netto a 476 milioni di dollari pari al 40% di margine, utile per azione rettificato a 0,21 dollari.
I ricavi di Palantir su base trimestrale - Fonte: Palantir.com
I NUOVI ACCORDI DI PALANTIR
Conclusi 204 accordi da 1 milione di dollari l'uno, 91 da almeno 5 milioni di dollari e 53 da almeno 10 milioni di dollari, stiamo parlando di un ammontare minimo da 1,189 miliardi di dollari. Chiuso un contratto record del valore totale di 2,76 miliardi di dollari (TCV = Total Contract Value), in aumento ddl 151% su base annua. Il valore residuo dell'accordo commerciale con gli Usa (RDV = Valore Residuo dell'Operazione) di 3,63 miliardi di dollari in aumento del 199% su base annua.
LA GUIDANCE PER Q4 E PER FINE ANNO
Si prevede un fatturato tra 1,327 e 1,331 miliardi di dollari mentre per l'intero 2025 si prevedono ricavi compresi tra 4,396 e 4,4 miliardi di dollari. Si prevede che i ricavi commerciali dagli Usa crescano del 104% a 1,433 miliardi di dollari.
COMMENTO DELL'ANALISTA
Un titolo a dir poco eccezionale, una crescita sbalorditiva e numeri che parlano chiaramente di una crescita ancora lunga nel tempo per Palantir. Il titolo peró in afterhours perde quasi il -4% pur presentando una trimestrale veramente sbalorditiva dal punto di vista fondamentale. Il problema di Palantir é lo stesso di molti titoli ad altissima capitalizzazione, ossia il rapporto tra fondamentali e prezzi, in questo caso il rapporto p/e che si trova a 666,23, definirlo eccessivo é poco. Inoltre la capitalizzazione inizia a diventare importante in termini di entitá, siamo a 491 miliardi di dollari alla chiusura delle contrattazioni cash del 3 novembre. Il titolo non presenta criticitá a livello tecnico, se non per il suo rendimento a dir poco sbalorditivo su base annuale, oltre il 170% da inizio anno. Multipli alti, rendimenti molto alti da inizio anno, Palantir presenta una situazione tecnica che fa paura anche a chi detiene il titolo da molto tempo.
Constellation Energy: risultati contrastanti per il terzo trimestre del 2025
US OPEN: il mercato prolunga il calo a fine settimana
Shutdown prolungato 🚨
Live Mercati in Sintesi
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.