per saperne di più
12:43 · 11 novembre 2025

Grafico del giorno - SILVER( 11.11.2025)

SILVER
Commodities
-
-

L’argento guadagna terreno

L’argento oggi sta scambiando quasi l’1% in rialzo, tornando sopra i 50 USD per oncia, sostenuto dai guadagni dei prezzi dell’oro. Da notare che il metallo è stato ufficialmente inserito nella Lista dei Minerali Critici 2025 dell’U.S. Geological Survey — una mossa che, in teoria, potrebbe rafforzare la domanda industriale e ridisegnare la catena di approvvigionamento globale.

Questa nuova classificazione potrebbe portare a aggiustamenti nella politica commerciale USA o all’introduzione di nuove tariffe, spingendo le banche di lingotti a rimanere caute nel rilasciare le proprie riserve di argento in un contesto di crescente incertezza.

Il mese scorso, i prezzi dell’argento sono saliti a un record di 54,5 USD per oncia, mentre l’offerta ridotta ha incontrato la crescente domanda industriale e l’interesse crescente degli investitori retail in un mercato spot ristretto.

Daniel Ghali, senior commodity strategist di TD Securities, ha osservato che, sebbene le restrizioni sull’offerta si siano recentemente attenuate, il mercato rimane vulnerabile a correzioni a breve termine.

Secondo i dati della London Bullion Market Association, le scorte di argento nei caveau di Londra sono salite a 198 milioni di once, in aumento di 111 milioni appena due settimane dopo l’ultimo forte rally dei prezzi. Gran parte di questa nuova offerta proviene probabilmente da riciclo e stoccaggio privato, piuttosto che da borse o ETF.

Una potenziale nuova pressione sul mercato potrebbe emergere se le scorte a Shanghai e New York continuassero a calare o se nuove restrizioni all’esportazione e tariffe interrompessero il commercio globale del metallo. L’inclusione dell’argento nella lista dei minerali critici USA rappresenta un punto di svolta a lungo termine.

ARGENTO (timeframe D1)
L’argento si sta recuperando dalle perdite recenti e si mantiene sopra la sua media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA50, linea arancione) sul grafico giornaliero. Questo livello, intorno ai 47,5 USD, funge ora da supporto chiave. La resistenza più importante rimane vicino a 52,5 USD per oncia, dove si era registrato l’ultimo significativo movimento ribassista.

Fonte: xStation5

11 novembre 2025, 15:06

US100 perde lo 0,5%🚩

11 novembre 2025, 12:05

DAX: DE40 misto nonostante il sentiment positivo in Europa📊Le azioni Fraport al massimo degli ultimi 6 anni

11 novembre 2025, 08:12

Disoccupazione UK al 5%

10 novembre 2025, 16:37

US OPEN: il rischio torna, mentre i mercati scontano la fine della chiusura (10.11.2025)

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo